Criteri Assegnazione Crediti Formativi E.C.P.A.

Educazione Continua Professionale CONFASCESA

Quando si parla di Crediti Formativi, ricordiamo che, possono essere emessi da un Ente di Formazione e, l’unità di misura per l’emissione dei crediti sono gli ECPA (Educazione Continua Professionale ASCESA) per il cui rilascio ci vuole un Attestato che dimostri la valenza della Formazione.

Con l’espressione Educazione Continua Professionale ASCESA (ECPA) si intende ogni attività di accrescimento ed approfondimento delle conoscenze e delle competenze professionali, nonché il loro aggiornamento mediante la partecipazione ad iniziative culturali in campo specialistico e professionalizzante. Pertanto, le attività per cui si possono rilasciare ECPA sono:

Convegni – Conferenze – Corsi di Formazione Teorici Pratici – Festival / Fiere – Viaggi ed Eventi Guidati – Lettura Libri – Laboratori e lezioni – Workshop – Corsi di Formazione FAD – Lezione Frontale in Aula – Webinar – Corso Formativo Blending; ad ogni Evento Formativo si rilascerà un Attestato con relativi ECPA.

Naturalmente le attività per il rilascio degli ECPA vengono differenziate in base agli Eventi e/o al Formatore che, in tal caso deve essere in possesso di specifici requisiti; pertanto si possono rilasciare gli ECP con Relativi Crediti Formativi e, in qualità di O.D.V. (Organismo Di Valutazione AJAJ Europe) si può proporre la Certificazione Competenze Professionali valida in tutta Europa!

  Il Calcolo per i Crediti Formativi potrebbe essere il seguente:

  • Corsi di Formazione Teorici Pratici – ogni ora= 1 Credito ECPA
  • Convegni e Conferenze – ogni 2 ore= 1 Credito ECPA
  • Festival / Fiere ogni 3 ore= 1,50 Credito ECPA
  • Viaggi ed Eventi Guidati ogni 4 ore= 1credito ECPA
  • Il conteggio dei crediti E.C.P.A. è a cura dell’Ente Erogatore.
Condividi con:
Subscribe
Notificami
guest

1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
29/10/2020 12:11 pm

articolo interessante