Per Accreditamento si intende il procedimento con cui CONFASCESA attesta i requisiti di Conformità di un Ente/Associazione o Professionista Formatore, che intende impegnarsi nel dare evidenza per quanto riguarda la Correttezza, la Trasparenza, la Qualità e la Professionalità della propria attività.
Il Sistema di Accreditamento CONFASCESA è regolato da:
- Legge 4/2013 (GU n. 22 del 26-01-2013) – Normativa di riferimento in materia di Professioni non organizzate in ordini o collegi e/o professioni associative.
- DL.gs. 13/2013 (GU n.39 del 15-02-2013) – Norme generali per l’individuazione e validazione degli apprendimenti non formali / informali e Certificazione Competenze.
CONFASCESA verifica il possesso da parte delle Strutture o Professionisti Formatori, dei requisiti, predeterminati, che influiscano sulla qualità della Formazione; la verifica avviene ex ante, in itinere ed ex post.
CONFASCESA rilascia agli Enti di Formazione affiliati l’Attestazione di Conformità e, li inserisce negli appositi Registri Istituzionali.
Per i Professionisti Formatori il procedimento di Accreditamento prevede la Verifica Documentale, Curriculum Vitae et Studiorum, ed un Esame per il rilascio dell’Attestato di Qualità per accedere al Registro Formatori Accreditati.
Le Norme relative all’Accreditamento (requisiti di Base, validità dell’Attestazione, etc.), saranno verificate e revisionate annualmente al fine di rispondere all’evoluzione Normativa / Legislativa