La costituzione del Comitato Tecnico Scientifico nasce dall’esigenza di avere un “luogo e momento di pensiero” dedicato alla integrazione tra i livelli istituzionali, alla elaborazione propedeutica dei documenti e della produzione normativa, alla integrazione tra i diversi tavoli di lavoro sulle Discipline Olistiche Bio Naturali.
Il Comitato Tecnico Scientifico “C.T.S.” è l’organo consultivo e di supporto al Direttivo Nazionale e ha, il duplice compito di fare proposte ed esprimere pareri su tutte le potenziali iniziative inerenti lo studio, la ricerca e la Formazione sulle Discipline rappresentate.
Rappresenta inoltre l’interfaccia di CONFASCESA nei confronti del mondo scientifico ed accademico.
I componenti del C.T.S. si riuniscono periodicamente per discutere insieme quali siano le iniziative più opportune e più concrete da prendere per promuovere la cultura, la conoscenza, e progetti inerenti alla Naturopatia e Discipline Olistiche Naturali, al fine di legittimarne la concretezza e validità
Il C.T.S. è l’organo consultivo che assiste il gruppo Dirigente Nazionale nella selezione e valutazione delle iniziative da assumere, dei progetti da studiare e proporre, delle collaborazioni da avviare nel perseguimento degli scopi statutari, nonché per acquisire pareri e giudizi qualificati sotto il profilo tecnico e/o scientifico in ordine alle implicazioni di tali iniziative, progetti e collaborazioni.
Svolge, inoltre, una funzione tecnico consultiva in merito alla programmazione annuale delle iniziative e ad ogni altra questione per la quale, il Direttivo Nazionale ne richieda espressamente il parere, per definire gli aspetti delle singole manifestazioni di rilevante importanza.
Il Comitato Tecnico Scientifico di CONFASCESA è formato da personalità di comprovata e documentata esperienza nel campo delle Discipline Bio Naturali e Naturalistiche, in una ottica interdisciplinare e trasversale; esso è composto da un numero variabile di componenti, scelti e proposti dal Direttivo Nazionale tra le persone fisiche e giuridiche, enti, ed istituzioni italiane e straniere particolarmente qualificate nell’ambito della ricerca ed è presieduto dal Presidente del C.T.S.
I componenti del C.T.S. saranno inoltre disponibili, ciascuno per la propria area di competenza, a rispondere e/o a farsi carico direttamente di quesiti specifici da parte di professionisti del settore.
Un ulteriore ruolo importante del C.T.S. è quello di realizzare, in stretta sintonia con il Direttivo Nazionale, tutte le iniziative formative e divulgative.
Non è previsto compenso per i componenti del Comitato Tecnico Scientifico.
Il numero dei componenti è illimitato; essi restano in carica per 4 anni, salvo recesso scritto, la carica è rinnovabile.
Le proposte dei Componenti il C.T.S., avanzate dal Presidente, devono essere approvate e deliberate dal Direttivo Nazionale di CONFASCESA.
Compiti del Comitato Tecnico Scientifico:
- Ha funzioni consultive e di supporto tecnico-scientifico per la valutazione e controllo dell’attività didattica, divulgativa e di ricerca e sviluppo della Naturopatia e delle Discipline Bio Naturali in generale.
Valuta i percorsi e progetti finalizzati all’ampliamento dell’offerta formativa
Elabora e propone metodologie per la migliore realizzazione e conduzione della formazione didattica e divulgazione, nell’ottica della Formazione Continua Professionale ed il rilascio dei relativi Crediti Formativi Professionali CONFASCESA.